top of page

NOTIZIE

ARERA TQRIF - termine di scadenza per la comunicazione dei dati di qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani e relative modalità di trasmissione



<a href="https://it.freepik.com/foto-gratuito/giornata-internazionale-dell-istruzione-in-stile-futuristico_94953445.htm#fromView=search&page=1&position=21&uuid=a70567a5-0bc5-4784-abdd-995a13286160">Immagine di freepik</a>

ARERA ha annunciato il posticipo del termine per la presentazione del rapporto di realizzazione del TQRIF, spostandolo dal 31 marzo al 31 maggio 2024. Inoltre, la data di inizio della raccolta dati tramite il portale ARERA sarà comunicata successivamente.

Secondo l’articolo 58 del TQRIF, entro il 31 marzo di ogni anno, a partire dal 2024, i gestori devono fornire all’Autorità e all’Ente locale competente il conteggio aggiornato delle utenze servite al 31 dicembre dell’anno precedente, categorizzate in domestiche e non domestiche, insieme a dettagli e dati relativi alle prestazioni che rispettano i livelli di qualità generali, come registrato secondo l’articolo 56.

Lo stesso articolo stabilisce che, per le gestioni incluse nello Schema I, che non prevedono livelli di qualità generali, i gestori devono inviare, oltre al conteggio delle utenze, una dichiarazione firmata dal rappresentante legale che certifica il rispetto degli obblighi di servizio.

Le informazioni e i dati richiesti, necessari per soddisfare gli obblighi del TQRIF, devono essere inviati entro il 31 maggio 2024 attraverso il portale creato sul sito web dell’Autorità. La data di inizio della raccolta dati sarà annunciata con un ulteriore comunicato sul sito ARERA, assicurando agli operatori un periodo adeguato di almeno 30 giorni per adempiere agli obblighi di comunicazione.


Per approfondimenti: ARERA

bottom of page