top of page

NOTIZIE

Imposta di soggiorno: sanzione in caso di omessa dichiarazione annuale

Aggiornamento: 13 mar

Hotel

In accordo con ciò che è stato affermato nella sentenza 46/2023 della Corte costituzionale, il Dipartimento delle finanze ha sottolineato l'applicazione della sanzione in caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale ai fini dell'imposta di soggiorno, la quale deve essere pari al 25% dell'imposta indicata in dichiarazione, anche se integralmente versata.

La Consulta ha evidenziato che l'omissione dichiarativa non può mai essere considerata una violazione formale in quanto, essendo un tributo fondato sull'autoliquidazione, la dichiarazione rappresenta un adempimento essenziale per consentire i controlli da parte del Fisco.

In materia di imposta di soggiorno, rilevante è l'art. 180 del D.L. 34/2020 che ha qualificato come responsabili d'imposta i gestori delle strutture ricettive, i quali sono passibili di sanzione in caso di omesso pagamento del tributo, senza che rilevi la circostanza che l'imposta sia stata o meno corrisposta dal turista.


Municipia Consulting può offrire assistenza in tutte le fasi di gestione dell'imposta di soggiorno. Contattaci per maggiori informazioni.

bottom of page