L'illegittimità costituzionale non incide su un rapporto giuridico definito
- Michela Macalli
- 22 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Con la sentenza n. 1989/3 del 8/03/2024, richiamando il principio posto dalla Cassazione con sentenza SS.UU. n. 13676/2014, la CGT di secondo grado della Sicilia ha statuito le pronunzie della Corte di giustizia dell’Unione europea, così come quelle della Corte Costituzionale che dichiarano l’illegittimità di una norma nazionale, non incidono su un rapporto giuridico già definito, il quale deve essere inteso come quello in cui è intervenuta una sentenza irrevocabile, non sia stato impugnato l’atto applicativo, o siano maturate la prescrizione e la decadenza.