Pubblicato il disegno di legge di bilancio 2025-2027
- Michela Macalli
- 30 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 26 nov 2024

Con la trasmissione al Parlamento del disegno di legge di bilancio 2025 lo scorso 23 ottobre si è avviato alla Camera dei deputati l’iter di approvazione.
Tra le disposizioni di interesse per gli Uffici Tributi comunali si segnalano:
l’art. 93 co. 14 che proroga al 31 dicembre 2025 le disposizioni di cui all’art. 48 co. 7 e 16 D.L. 189/2016 concernenti l’esenzione IMU a favore delle persone fisiche e giuridiche aventi residenza o sede nei Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016;
l’art. 93 co. 17 il quale prevede l’esenzione del pagamento del Canone unico patrimoniale per l’esposizione pubblicitaria e del Canone mercatale per l’anno 2025 in favore delle attività con sede legale o operativa nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati degli eventi sismici del 24 agosto 2016;
l’art. 99 che prevede l’adeguamento della disciplina dell’addizionale comunale alla nuova disciplina IRPEF.
Il prossimo 7 novembre è prevista l’audizione del ministro Giorgetti di fronte alle commissioni riunite.
Per approfondimenti si rinvia alla relazione tecnica.